Trading profittevole: sogno o realtà?

Secondo le statistiche, circa il 90% di chi intraprende questa attività non riesce ad ottenere profitti costanti e anzi, al passare del tempo, deteriora il capitale iniziale. Esattamente il contrario di quanto si vorrebbe, al punto che il sogno, spesso, si trasforma in un incubo…

Le cause di questi deludenti risultati sono molteplici e pesano per ogni persona in modo diverso. Schematizzando, è possibile individuare tre tipologie di errore da evitare, riconducibili ad altrettante lacune.

Mancanza di conoscenza (errore tecnico)

Come è possibile vincere una guerra se non si conosce il nemico?

Per cominciare ad assicurarsi un vantaggio competitivo è indispensabile conoscere il mercato: qual’è il suo reale funzionamento, la struttura ed i regolamenti interni. 

Conoscere gli strumenti finanziari, per capire quali sono le opportunità, i rischi e quali sono quelli più adatti a noi. Conoscere i grafici, l’unico modo per vedere realmente cosa sta accadendo nel mercato.

Mancanza di un piano di trading corretto (errore strategico)

Come è possibile vincere una guerra se non si possiede un piano d’azione?

Per essere vincenti in Borsa bisogna portare le probabilità a nostro favore, quindi serve un piano di trading corretto e che abbia dimostrato una validità statistica. Con piano di trading si intende un insieme di regole finalizzate a:

  • determinare quali condizioni devono essere verificate affinché sia possibile aprire e chiudere una posizione nel mercato;
  • decidere quanto denaro investire;
  • gestire l’operazione intrapresa.

Indispensabile è inoltre che questo piano sia concorde con le caratteristiche del trader.

Incapacità di rispettare il piano (errore psicologico) 

Come è possibile vincere una guerra se non si rispettano le strategie scelte?

Questo è l’elemento più delicato, in quanto i meccanismi che portano a non rispettare le regole prefissate vanno ricercate nella psicologia dell’individuo; si possono però fare alcune generalizzazioni riguardo la mancanza di disciplina e costanza. I due nemici più grossi sono la paura e l’avidità. Di solito si scatenano dall’insicurezza (paura dell’ignoto, quale mancanza di fiducia in sé stessi, nei propri mezzi e nelle proprie capacità) e dalla mancanza di obiettivi chiari e ben definiti. Per questo vogliamo rimarcare l’importanza dei due precedenti punti: con la conoscenza si elimina la paura mentre con un piano di comprovata affidabilità diventa più facile rispettare gli obiettivi e tenere a bada l’avidità. Rientra nell’errore psicologico anche un errato atteggiamento mentale e un errato approccio al trading, lontano dall’idea di business e più vicino a quella di gioco.


La Mission

aboutTrading Profittevole si prefigge di aiutare i traders a realizzare profitti costanti dall’attività nei mercati finanziari al fine di ottenere una crescita reale del proprio capitale. Chi riesce in questo intento può ottenere dal trading un’importante integrazione al proprio reddito, fino a trasformarlo in un’attività lavorativa part-time o addirittura nel proprio lavoro esclusivo. Per raggiungere questo scopo si percorrono due strade:

  1. la formazione, per chi vuole operare personalmente nei mercati finanziari;
  2. il trading automatico, per chi non ha tempo o voglia di operare direttamente nei mercati.

Formazione: vengono forniti alcuni strumenti che consentono di eliminare gli errori di fondo in modo da garantirsi un vantaggio competitivo nel mercato. L’approccio utilizzato non si limita allo studio della pura e semplice azione del prezzo (price action), ritenuta ormai insufficiente a garantire un vantaggio rispetto all’operatività degli operatori professionisti (fondi di investimento, banche d’affari, ecc.); è necessario combattere ad armi pari e pertanto riteniamo di fondamentale importanza integrare la price action con lo studio dei volumi (flussi di liquidità) e del tempo (analisi ciclica).

Trading automatico: viene offerta la possibilità di replicare in modo totalmente automatico i miei portafogli di trading, tramite i servizi di “copy trading”. In questo caso non è richiesto alcun intervento da parte dell’utente.

Approfondisci nelle pagine dedicate quale delle due possibilità è più adatta a te.